Consegna fiori a domicilio a Termini Imerese - Il Boss dei fiori

 €0,00
Sei in :Home



Consegnare fiori a Santa Flavia



Come posso inviare dei fiori a domicilio in Sicilia?
Si puo' effettuare la consegna il giorno stesso dell'ordine?
Posso far consegnare dei fiori a Santa Flavia in anonimato?

Certo, grazie al nostro negozio di fiori online puoi scegliere tra diversi omaggi floreali per tutte le ricorrenze e organizzare la consegna di fiori a domicilio a Santa Flavia di Palermo e zone limitrofe.
Puoi accompagnare gli omaggi floreali con torte, cioccolatini, peluche, e molto altro.
Consegnare fiori a domicilio e’ molto semplice con fioristatermini.it
Per festeggiare tutte le tue occasioni speciali puoi scegliere tra le nostre proposte i fiori da regalare alla mamma per il suo compleanno, la consegna di fiori per il compleanno di un’amica oppure per festeggiare il vostro anniversario di matrimonio e altro ancora.
La bellezza e il profumo dei nostri fiori ti aiuteranno a rendere felice la persona che vuoi festeggiare.

Come ordinare fiori e farli consegnare a Santa Flavia?
Segui questi pochi passi

1 - Scegli un omaggio floreale presente sul nostro sito
2 - Inserisci i dati del destinatario
3 - Scrivi un biglietto da allegare
4 - Effettua il pagamento con PayPal, Carta di Credito, Satispay oppure Bonifico.

La Fioreria, il Boss dei Fiori, ricevuta la conferma del tuo ordine, confezionera' i fiori in modo esclusivo e li consegnera' al destinatario nel giorno da te richiesto.
 
Santa Flavia è un Comune di circa 11.000 abitanti in provincia di Palermo, è conosciuta come località balneare che si affaccia su uno dei golfi più belli della Sicilia. Presenta molti porticcioli come l'Olivella e Santa Nicolicchia. Il suo porto è il secondo in Sicilia come numero di pescherecci. È il paese natale di Gianni Mineo, partigiano che salvò gli ostaggi della Chiassa durante la seconda guerra mondiale.

Oltre alle rovine dell'antica città di Solunto, è visitabile un piccolo museo, l'Antiquarium, situato all'ingresso degli scavi; in esso trovano esposizione materiali di varia tipologia: ceramiche, frammenti d'intonaci dipinti, steli, statuette, rilievi votivi, capitelli e monete soluntine e di altra provenienza. Meritano un visita anche la Chiesa di Maria Santissima del Lume, nella località marinara di Porticello, e il Castello di Solanto, altra località marinara di Santa Flavia. I principali prodotti agricoli coltivati nel suo territorio sono gli agrumi e gli ortaggi. È rilevante la produzione ittica per la cospicua pesca di pesce fresco di vario genere. Santa Flavia è molto importante per il turismo, specie quello balneare.






Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi